Cooking time – le ricette del cuore
Oggi come secondo progetto per il DT di Flavir Design ho pensato di utilizzare la collezione 12×12 Cooking time per realizzare un ricettario da poter utilizzare un pò come un diario per raccogliere i piatti del cuore.
Sono partita tagliando 3 pezzi di chipboard: 2 pezzi 15×20 cm e un pezzo 4×20 cm. Ho incollato i tre pezzi su un cartoncino millerighe 42×28 cm e rivestito nel classico modo che si usa per realizzare le copertine di un mini album. Ho poi decorato tagliando 2 pezzi di pattern a 14,5×19,5 cm e un pezzo a 3,5×19,5 cm che ho incollato esternamente. Sono passata poi all’interno: Sul dorsino ho incollato una pattern 10×19,5 cm mentre per le copertine ho aspettato in modo da realizzare prima le tasche e poi rivestire solo dove serve per ottimizzare i tagli delle pattern.
Prima di lavorare sulle copertine, al centro del dorsino ho montato un meccanismo ad anelli.
Negli aneli ho inserito dei fogli 14×19,5 cm per poterci scrivere. Ho creato con le pattern dei divisori tagliati nella stessa misura delle pattern. Su ogni divisorio, ho poi decorato usando i die cuts sempre della collezione Cooking time.
Sulla copertina di sinistra ho realizzato una piccola tasca tagliando un pezzo di pattern a 14,5×22,5 cm che ho cordonato su tre lati a 1 e 1,5 cm.
Una volta incollata la tasca, da inserire all’interno, ho realizzato un quaderno degli appunti tagliando una pattern a 14x28cm che ho piegato a metà sul lato da 28 cm e che ho unito a dei semplici fogli si stampante che ho spillato con la spillatrice magnetica in modo da avere una rilegatura uguale a quella dei quaderni. Anche sul quaderno ho decorato con i die cuts.
Per la copertina di destra invece, ho realizzato un sistema di tasche a soffietto e per farlo ho tagliato tre pezzi di cartoncino mille righe uno 17,5×7 cm, uno 17,5×9 cm e uno 17,5×11 cm. Ho cordonato tutti e tre i pezzi a 0,5 – 1 – 1,5 cm a destra e a sinistra sul lato da 17,5 cm. Ho rivestito con delle pattern la parte frontale di ogni soffietto e le ho unite mettendo della colla sulla cordonatura da 0,5 cm. Ho chiuso ogni tasca sul fondo con un goccio di colla. Ho applicato le tasche sulla copertina e poi ho rivestito la parte di chipboard ancora in vista con una pattern.
Da inserire nelle tasche, ho usato le card della copertina del pad che ho tagliato o singolarmente o a coppia.
Come ultima cosa, ho decorato la copertina. Sulla parte frontale, ho incollato la scritta in legno COOKING che ho colorato di rosso e verde con un marker alcolico. Sotto la scritta ho timbrato poi la scritta TIME in modo da riprendere il nome della collezione.
Ultimo tocco, ho incollato con della colla a caldo sul dorsino, una pasta a forma di farfalla per richiamare il die cut presente nella collezione.
Insomma un ricettario colorato e tutto da personalizzare per raccogliere le ricette che più ci piacciono o che accarezzano non solo il palato ma anche il cuore.
Spero che il tutorial sia chiaro, in ogni caso per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione.
Al prossimo post, un bacio
TATA