c
Welcome to my blog,
if you want,
you can have one also.
Enjoy!

Flavir Design

Mini album pop-up Baby Boy

       

       

Ciao!!!
Sono Cecilia e con grande emozione vi presento il mio primo progetto come membro del Creative Team di Flavir Design. Ho realizzato un mini album pop-up per conservare le prime foto di un dolcissimo bambino.
Per questo progetto ho utilizzato le carte “Heavenly Baby”, i die-cut abbinati alla collezione e la scritta in legno Baby Shaker.
Vi lascio i passaggi per poterlo realizzare.
Tagliare dalla carta pattern un rettangolo 18 x 30 cm, cordonarlo a 15 sul lato lungo e piegare. Sulla cordonatura fare un taglio lungo 3 cm a 7,5 cm da entrambi i lati. Unire i due tagli con una cordonatura, come nello schema.

In questo modo abbiamo creato la prima pagina del nostro album con il meccanismo pop-up, basterà piegare il rettangolino che si è creato nel senso opposto alla piega della pagina.
Ripetere questo procedimento su altre 5 carte pattern, in modo da avere 6 pagine in totale.
Per unire le pagine creiamo delle linguette che ci permetteranno di fare delle tasche tra una pagina e l’altra. Dalla carta da 120g tagliare:
5 strisce 18 x 3 cm, cordonate a 1,5 cm sul lato corto;
5 strisce 15,5 x 3 cm, cordonate a 1,5 sul lato corto;
10 strisce 7,5 x 3 cm cordonate a 1,5 cm sul lato corto.
Tagliare i triangolini esterni a tutte le linguette ed incollare come nello schema, in modo da unire due pagine per volta e creare una tasca aperta sul lato destro.

Tagliare 5 cartoncini bianchi da 200 gr 19 x 14.5 cm, saranno le schede da inserire nelle tasche.


Per le copertine rivestire con carta da rivestimento bianca, due rettangoli di chipboard da 20 x 16 cm, unirli sul lato lungo con un pezzo di acetato 20 x 6 cm, questa sarà la costola del nostro album. Posizionare un nastro intorno alle pagine, poi incollarle alla copertina.


Decorare la copertina con carta pattern, i die-cut e la scritta shaker colorata con acrilico color cachemire e riempita con mini sequins azzurre.


Decorare l’interno dell’album con i die-cut.

Spero che questo mio primo progetto vi sia piaciuto!
A presto,
Cecilia Di Lorenzo