c
Welcome to my blog,
if you want,
you can have one also.
Enjoy!

Flavir Design

Photo frame

Buongiorno!!!

Eccomi di nuovo da voi con un altro progetto che definirei il progetto del cuore poiché la bimba nelle fotografie è la mia ultima nipotina.

Ho creato un photo frame senz’altro utile ma altrettanto bello come oggetto d’arredo per la cameretta dei  vostri bambini.

 

Per realizzare questo lavoro ho utilizzato la bellissima carta di Flavir design che oltre ad avere disegni super carini, ha una trama e grammatura che si presta ad ogni tipo di lavorazione.

https://flavirdesign.com/prodotto/pad-66-pink-baby/

Di seguito vi metto i link dei prodotti utilizzati, un breve tutorial su come realizzare la shaker box con le varie cornici ed un video dove si riesce a vedere il lavoro completo.

Tutorial:

Tagliare 2 rettangoli di cartone spessorato da 2mm,  di uguale misura, cm 20×10. Segnare un cm per lato, unire i vari punti e successivamente tagliare la parte interna in modo da creare una cornice.

Tagliare 2 rettangoli di cm 2×10 e altri 2 di cm 2×20.

Prendere un foglio cm 30×30 ed incollare le varie parti in questa sequenza;

1° cornice- 2° rettangolo 2×20-3° cornice- 4° rettangolo 2×10, ritagliare la parte interna delle cornici e ripiegare all’interno.

Una volta ottenuta questa sorta di scatola inserire 2 fogli di acetato  di misura leggermente inferiore, ovvero cm 9,5×19,5, ed incollarli nella parte interna della cornice.

Rivestire tutte le parti interna esposte con carta decorativa e chiudere gli ultimi due lati con i rettangoli 2×10.

Ora passiamo all’abbellimento in legno;

https://flavirdesign.com/prodotto/abbellimento-in-legno-baby-shaker/

per la base ho colorato con un pennarello di colore abbinato alla carta, mentre la scritta superiore l’ho prima lavorata con il gesso ed una volta asciutta, schizzata con acquerello color magenta ed infine  ho assemblato  le prime parti e riempito l’interno con perline colorate.

Incollare la scritta all’interno del rettangolo precedentemente ottenuto e riempire lo stesso con paillettes, strass e quant’altro.

Forare in basso, usando come metro di misura le fotografie che avete già stampato, queste saranno  la base delle successive cornici che andrete a creare .

Per le cornici procedere come spiegato all’inizio ed una volta ottenute forare dove andrà poi messa la cornice successiva.

Inserire sul retro della shaker box un gancio che solitamente si usa per appendere piccoli quadri.

Legare con nastro  di organza le varie cornici e procedere con il decorare tutta la realizzazione, in questo caso ho utilizzato anche un file disponibile su cameo silhouette per i fiorellini.

https://flavirdesign.com/prodotto/abbellimento-in-legno-kit-baby/

https://flavirdesign.com/prodotto/die-cut-pink-baby/

https://flavirdesign.com/post/hydrangea-ortensia/

 

 

Spero che questo progetto vi sia piaciuto, bacioni grandi e a presto!!

VDR Valentina Del Rossi